Il rischio legato a fumi e polveri fini, come quelle derivanti da molatura, viene spesso sottovalutato nei contesti produttivi perché meno visibile di altri tipi di esalazione generati negli stessi ambienti. Tuttavia, chi opera lavorazioni su superfici e materiali sa che in realtà le polveri sottili espongono l’operatore al rischio di inalazione di sostanze molto pericolose per la salute.
I motivi del successo dei banchi aspiranti sia nelle piccole che grandi aziende si possono riassumere in questo articolo e sono sia di carattere tecnico che pratico, con aggiunta finale e forse decisiva rappresentata da un rapporto soluzione/prezzo sempre più conveniente.