L’acquisto dei componenti smontati per realizzare un nuovo impianto di aspirazione è pratica ormai molto diffusa soprattutto per i sistemi semplici da installare. Fondamentale il supporto in fase progettuale del nostro ufficio tecnico e la cura nell’imballaggio con servizio di etichettatura e numerazione.
In caso di verniciatura, incollaggi o lavorazioni con composti chimici su particolari di medie dimensioni, il trattamento dell’aria in produzione è fondamentale per la sicurezza sul lavoro degli operatori, così da proteggerli dai rischi di salute derivanti dall’esposizione a pericolose esalazioni. La parete aspirante è un’ottima soluzione tecnica che non prevede invasive installazioni o grandi investimenti, vediamo come.
L’aspirazione di fumi nei laboratori orafi è fondamentale per la sicurezza sul lavoro degli artigiani, esposti a possibili rischi di salute derivanti dall’inalazione di fumi e gas prodotti in spazi chiusi durante le lavorazioni orafe quotidiane. A seguito dell’esperienza maturata in ambito industriale, che prevede come soluzione ottimale l’aspirazione localizzata dei fumi e delle polveri, i nostri tecnici hanno sviluppato un aspiratore fumi mobile e compatto.
Per ottenere una protezione adeguata, oltre ovviamente a dotarsi degli appositi DPI, è fondamentale utilizzare un sistema come la cabina aspirante, dotata di pareti di contenimento ed un frontale aspirante, per la massima protezione di operatore e ambiente di lavoro.